Chissà se c'erano edicole, 150 anni fa. C'erano dei chioschetti di rivendita giornali o magari si vendevano semplicemente per strada, affidati a ragazzini o cosiddetti "strilloni", cioè persone che urlavano le notizie più importanti per attirare il pubblico e invogliare l'acquisto. Ma forse, per quelli, si doveva attendere ancora qualche anno...
Sfogliando un quotidiano del 1869, vediamo quali potevano essere le notizie più curiose e ricorrenti nei giornali di quell'epoca. Si tratta di una rara copia del Giornale di Sicilia datata 20 aprile 1869.
Quattro pagine in tutto. La misura è più o meno quella di un quotidiano attuale. C'è un frontespizio con l'intestazione, una seconda, una terza pagina e la quarta, che chiude il quotidiano. Molte sono notizie "tecniche": atti ministeriali e decreti. Il resto? Beh... Guardatelo da voi nelle foto che seguono.
 |
| Il frontespizio |
 |
| Particolare del titolo |
 |
| La parte "officiale" coi decreti regi |
 |
| Notizie curiose sulla salute |
 |
| La politica con le cronache parlamentari |
 |
| Notizie su pensioni e stipendi (sembrano attualissime,purtroppo) |
 |
| La sezione economica con la borsa |
 |
| Nati, morti e matrimoni |
 |
| Notizie portuali e commerciali |
 |
| L'immancabile meteo |
 |
| Cronache cittadine |
 |
| Navi in partenza dal porto di Palermo |
 |
| Una curiosa pubblicità d'altri tempi |
 |
| C'è chi lo legge anche oggi |
Nessun commento:
Posta un commento